UN PERCORSO PER LA VITA: LA SCUOLA CHE CAMBIA IL TUO MODO DI VIVERE.
Il trimestre sta volgendo al termine ed ho il compito di registrare le nuove iscrizioni.
Ogni volta, per me, questo periodo è motivo di profonda riflessione. Torno con la mente al momento in cui, per caso, ho trovato questo corso e mi sono iscritta. Non avevo particolari aspettative: mi avevano attirato alcune parole della presentazione del primo corso, come controllare stress e ansia, fare esperienza di pace, avere maggiore fiducia in sé stessi, ma soprattutto la frase: “Esamineremo domande come – Chi sono io?”
Questa, più di tutte, mi colpì, tant’è che, nel modulo di iscrizione, nella sezione dedicata ai motivi per cui ci si iscrive al corso, risposi: “Per sapere chi sono e perché sono al mondo.”
Dopo anni, posso dire che questa risposta – che ora comprendo durerà tutta la vita – inizia ad avere un senso e un po’ di luce è entrata nella mia mente e nel mio cuore.
Oggi raccomando i nostri corsi a chiunque mi capiti di parlarne. Ripeto sempre che questa tipologia di corsi dovrebbe essere obbligatoria nelle scuole medie. E perché? Perché mai sedersi ogni settimana per un’ora e mezza, aprire Zoom e ascoltare dei perfetti sconosciuti da un video? Potrei elencare così tanti motivi che vi lascerei confusi dalle parole, ma invece qui di confusione non c’è nulla: ci sono, piuttosto, tante altre cose, e cercherò di indicarvene alcune tra le principali.
Socrate diceva: “Una vita non esaminata non vale la pena di essere vissuta”, eppure noi la nostra vita la esaminiamo davvero poco, se non per chiederci se guadagniamo abbastanza, se riusciremo a cambiare l’auto e averne una migliore di quella del nostro vicino, o cosa indosseremo a quel matrimonio per far morire d’invidia un’amica. E, se ci pensate, lo abbiamo fatto per tutta la vita, un po’ per educazione, un po’ per abitudine, un po’ per pigrizia mentale.
Ma forse è arrivato il momento di chiederci se c’è altro. E se siete arrivati fin qui a leggere questo blog, significa che, in qualche modo, questo stop ve lo siete già dati, o pensate di darvelo.
Esaminare la vita significa porsi infinite domande: “Ogni giorno sono davvero sveglio e presente?”, “Perché faccio tanta fatica a portare a termine le mie azioni?”, “Cosa comprendo di verità e libertà?”, “Perché tutti mi vedono come una persona litigiosa o chiusa?”, “Perché, ogni mattina, mi sveglio perennemente insoddisfatto?”
Domande su noi stessi, quelle scomode, che non ci poniamo perché nessuno ci ha mai spiegato come funziona la nostra mente, come possiamo ragionare e prendere decisioni. Piano piano, nei nostri corsi, tutte queste cose vengono affrontate e comprese, e all’improvviso diventano chiari anche tutti quegli ostacoli che spesso ci impediscono di agire o di essere felici.
Ma la scuola non è solo parlare, riflettere, comprendere: è una scuola pratica, e come tale ci chiede di metterci in gioco e di applicare quotidianamente, sin dalla prima lezione, le Pratiche che ci vengono insegnate. Tutte queste pratiche diventeranno una vera e propria cassetta degli attrezzi, da cui attingere ogni giorno e in ogni momento, specialmente in quelli difficili.
La nostra scuola è serenità, gioia, luce ed energia immensamente positiva in ogni incontro. All’inizio tutto questo mi sembrava incredibile, dato che eravamo persone così diverse! Ma, piano piano, l’energia positiva si forma e ci avvolge tutti in un legame invisibile che ci tiene uniti. Unità, un altro motivo per iscriversi alla scuola e scoprirne il vero significato.
Gli antichi Greci ritenevano la filosofia un modo di vivere, e dopo aver frequentato la nostra scuola per un certo periodo vi renderete conto di come il vostro modo di vivere cambi – ovviamente in meglio. Acquisterete consapevolezza, aprirete gli occhi su ciò che vi circonda, avrete strumenti per gestire le vostre emozioni, imparerete ad apprezzare l’unità, la diversità, la bellezza, la conoscenza e, soprattutto, piano piano, riscoprirete la Saggezza che è già dentro ognuno di noi.
Tutte cose che dovremmo cercare di trasmettere ai nostri giovani il prima possibile. Tutte cose che ci sono state date sin dalla nascita, ma poi dimenticate, sepolte sotto strati di ostacoli che – anche questi – verranno esaminati.
È un percorso facile? No, ma è accessibile a chiunque, di qualsiasi età e senza bisogno di alcuna competenza particolare. È un percorso utile? Assolutamente sì. Non finirò mai di dire che la scuola è stata una scoperta che avrei voluto fare cinquant’anni fa.
C’è solo un pericolo: dopo aver iniziato a conoscere voi stessi ed esaminare la vostra vita, è molto probabile che resterete con noi a lungo e che inizierete a consigliarla ad amici, parenti, colleghi e perfetti estranei. Perché? Perché non riuscirete a capire come abbiate fatto, fino a oggi, a vivere senza un percorso simile, senza una strada che vi accompagni in questa vita.
Questa strada – non l’unica, certamente – è la nostra Scuola di Filosofia Pratica. Questa strada sono i nostri corsi.
Quindi, cosa aspetti?
Home – Scuola di Filosofia Pratica
Marina Paladino